Riassunto delle funzionalità. modifiche e aggiornamenti presenti nella versione 7.5, in preparazione del rilascio della nuova LTS previsto per il 10 novembre. Sarà organizzato un Party Release in cui conoscere da vicino il nuovo prodotto CMS. Contattami per avere maggiori informazioni.
Tutte le novità presenti in TYPO3 CMS 7.4, rilasciato il 4 agosto 2015. A fine anno è previsto il rilascio della nuova versione LTS.
Hai qualche dubbio o curiosità su TYPO3? Contattami subito!
Tightening the screws è lo slogan che caratterizza questo nuovo rilascio di TYPO3 CMS. La versione 8.1 introduce aggiornamenti sull'interfaccia grafica del modulo workspace, la gestione dei database con Doctrine e molti altri miglioramenti.
A fine 2015 è stato lanciato lo sviluppo della nuova major release di TYPO3 CMS. A marzo 2016 il rilascio della prima sprint release. In questo documento si trovano tutte le novità di TYPO3 CMS 8.0
Il 10 novembre 2015 viene rilasciato TYPO3 CMS 7.6, la nuova versione LTS con supporto fino al 2018. Queste le differenze con la versione 7.5 e fra qualche giorno i documenti con tutte le differenze tra TYPO3 CMS 6.2 LTS e TYPO3 CMS 7 LTS
8 aprile a Milano presentazione della nuova versione TYPO3 CMS 8 LTS, Per maggiori informazioni: hellotypo3.it
In attesa, nella presentazione, trovate tutte le novità inserite nella versione 8.6
La nuova sprint release: TYPO3 CMS 8.4
Le principali innovazioni:
- revisione del backend per un utilizzo da tablet e da smartphone
- prosegue la migrazione ad un totale utilizzo di Doctrine per le chiamate al database, manuale compreso
- wizard per semplificare e monitorare gli upgrade di release
- e molte altri miglioramenti descritti in questo documento
Come ultima versione del ciclo di rilasci sprint della v10, TYPO3 versione 10.3 è definita versione "feature freeze". Questo significa nessuna nuova funzionalità d’ora in poi e fino alla versione LTS di aprile il core team e tutti i collaboratori saranno focalizzati sui test, la pulizia e il miglioramento della versione.
La versione 10.1 di TYPO3 è la seconda versione dello sprint per arrivare alla versione LTS (supporto a lungo termine) nel 2020.
La nuova release ingloba più di 240 commit di Git (modifiche del codice sorgente revisionate, testate e approvate) dalla sua versione precedente la 10.0 pubblicata dieci settimane prima.
Sebbene gli utenti di backend non vedranno molti cambiamenti evidenti o nuove funzionalità importanti, TYPO3 versione 10.1 racchiude una serie di miglioramenti nel core.
Le novità introdotte in TYPO3 CMS 7.3, nuova versione rilasciata il 16 giugno 2015.
A voi i commenti sulle nuove funzionalità introdotte, in attesa del rilascio LTS definitivo, che renderà questo cms ancora più veloce e stabile.
The document outlines a home sale strategy and proposal from The Saraiya Group real estate agency. It discusses understanding the homeowner's expectations, preparing and listing the home, marketing and advertising strategies, communication during the process, contract negotiations, and escrow management. The key steps are preparing the home for sale, listing it, maximizing exposure through online and offline marketing, staying in communication, handling contract negotiations, and managing the escrow process.
The document discusses the harvest of souls for Christ globally and throughout history. It notes that over 4 billion people remain non-Christian and the number grows daily. Examples are given of large church planting movements in India and China that have led to millions coming to faith recently. The early church in Acts is highlighted for its rapid growth. In conclusion, simple, organic church models are advocated for as being more effective at reproducing and spreading the gospel than large, attractional churches.
T3Camp Italia 2014 - TypoScript: personalizzare la configurazione di css_styl...Roberto Torresani
Presentazione al T3Camp Italia 2014.
Indicazioni su css_styled_content e come personalizzarlo, l'utilizzo dell'estensione content_designer e le novità di TypoScript in TYPO3 CMS 6.1 LTS
Stargrass are small but rapidly multiplying plants.
A stargrass plant grows out a modified stem called a "stolon" which takes root at the tip so that it becomes a new plant.
The new plant then shoots out a stolon which grows another plant.
This is a picture of churches that plant churches (that plant planting churches).
A Lawa'an tree grows larger and larger even after a hundred years.
This is a picture of large and sophisticated churches. This churches take a very long time to mature and reproduce very slowly (just like the mighty Lawa'an).
The humble stargrass is very small but reproduces rapidly. It is highly invasive and can spread and before long colonize an area.
Tom Gilb gave a lightning talk at ACCU 2012 where he was challenged to quantify music. He responded by providing several ways to measure attributes of music, including software that analyzes 60 musical elements to rate a song's potential popularity. He also discussed evaluating music based on sales, awards and reviews. Additional factors that could be quantified include audience engagement at concerts and the satisfaction of different stakeholders. Gilb aimed to demonstrate that many aspects of music can be measured and quantified in some way.
The document discusses quantifying and modeling aspects of love. It begins by listing attributes of love that were brainstormed, including care, sharing, passion, and trust. Examples are then given of how some attributes could be quantified, such as setting goals to reduce lies in a relationship each year to measure trust. A paper on quantifying love with mathematical models is referenced, including a simple linear model to represent how Romeo and Juliet's love for each other changes over time based on constants. However, there are limitations to quantifying and modeling something as complex as love.
Un riepilogo con tutte le novità presenti nella nuova sprint release di TYPO3 CMS: Love at first Site.
E' previsto il rilascio della versione 9 LTS per il 2 ottobre 2018
La versione 10.2 di TYPO3 è la terza versione dello sprint per arrivare alla versione LTS (supporto a lungo termine) nel 2020. E’ anche l’ultima versione dello sprint dell’anno.
Molte funzionalità sono state sviluppate durante la TYPO3 Initiative Week (T3INIT19) e TYPO3 v10.2 contiene già alcuni di questi sviluppi.
Questa versione apre la strada ad un ambiente all’avanguardia. TYPO3 v10.2 non supporta solo Symfony versione 5.0, ma è anche la prima versione di TYPO3 che supporta PHP versione 7.4. E’ anche l’ultima versione prima della freeze release di
febbraio 2020.
TYPO3 v10.4 (chiamato anche TYPO3 v10 LTS indicando che si tratta di una versione di supporto a lungo termine) è la nostra nuova ammiraglia e, senza dubbio, uno dei sistemi di gestione dei contenuti open source basati su PHP più avanzati attualmente sul mercato.
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012Andrea Dottor
Slide e codice lo potete trovare a questo link:
http://blog.dottor.net/post/2012/09/18/Codice-e-slide-della-sessione-Whats-New-in-ASPNET-45-and-Visual-Studio-2012.aspx
Il Microsoft .NET Framework è in continua evoluzione, e con la prossima versione verranno rilasciate interessanti funzionalità riguardanti ASP.NET.All'interno di questa sessione conosceremo tutte queste novità, ed andremo invece più in dettaglio in alcune di esse, permettendo a chi conosce già ASP.NET di poter essere più produttivo (Strongly Typed Data Controls, Model Binding, Asynchronous, WebSocket, ... ), mentre, per chi invece non ha molta esperienza con questa tecnologia, potrà vedere come i nuovi template di progetto e Visual Studio 2012 potranno aiutarlo ad approcciare correttamente queste tipologie di applicazioni.
8 aprile a Milano presentazione della nuova versione TYPO3 CMS 8 LTS, Per maggiori informazioni: hellotypo3.it
In attesa, nella presentazione, trovate tutte le novità inserite nella versione 8.6
La nuova sprint release: TYPO3 CMS 8.4
Le principali innovazioni:
- revisione del backend per un utilizzo da tablet e da smartphone
- prosegue la migrazione ad un totale utilizzo di Doctrine per le chiamate al database, manuale compreso
- wizard per semplificare e monitorare gli upgrade di release
- e molte altri miglioramenti descritti in questo documento
Come ultima versione del ciclo di rilasci sprint della v10, TYPO3 versione 10.3 è definita versione "feature freeze". Questo significa nessuna nuova funzionalità d’ora in poi e fino alla versione LTS di aprile il core team e tutti i collaboratori saranno focalizzati sui test, la pulizia e il miglioramento della versione.
La versione 10.1 di TYPO3 è la seconda versione dello sprint per arrivare alla versione LTS (supporto a lungo termine) nel 2020.
La nuova release ingloba più di 240 commit di Git (modifiche del codice sorgente revisionate, testate e approvate) dalla sua versione precedente la 10.0 pubblicata dieci settimane prima.
Sebbene gli utenti di backend non vedranno molti cambiamenti evidenti o nuove funzionalità importanti, TYPO3 versione 10.1 racchiude una serie di miglioramenti nel core.
Le novità introdotte in TYPO3 CMS 7.3, nuova versione rilasciata il 16 giugno 2015.
A voi i commenti sulle nuove funzionalità introdotte, in attesa del rilascio LTS definitivo, che renderà questo cms ancora più veloce e stabile.
The document outlines a home sale strategy and proposal from The Saraiya Group real estate agency. It discusses understanding the homeowner's expectations, preparing and listing the home, marketing and advertising strategies, communication during the process, contract negotiations, and escrow management. The key steps are preparing the home for sale, listing it, maximizing exposure through online and offline marketing, staying in communication, handling contract negotiations, and managing the escrow process.
The document discusses the harvest of souls for Christ globally and throughout history. It notes that over 4 billion people remain non-Christian and the number grows daily. Examples are given of large church planting movements in India and China that have led to millions coming to faith recently. The early church in Acts is highlighted for its rapid growth. In conclusion, simple, organic church models are advocated for as being more effective at reproducing and spreading the gospel than large, attractional churches.
T3Camp Italia 2014 - TypoScript: personalizzare la configurazione di css_styl...Roberto Torresani
Presentazione al T3Camp Italia 2014.
Indicazioni su css_styled_content e come personalizzarlo, l'utilizzo dell'estensione content_designer e le novità di TypoScript in TYPO3 CMS 6.1 LTS
Stargrass are small but rapidly multiplying plants.
A stargrass plant grows out a modified stem called a "stolon" which takes root at the tip so that it becomes a new plant.
The new plant then shoots out a stolon which grows another plant.
This is a picture of churches that plant churches (that plant planting churches).
A Lawa'an tree grows larger and larger even after a hundred years.
This is a picture of large and sophisticated churches. This churches take a very long time to mature and reproduce very slowly (just like the mighty Lawa'an).
The humble stargrass is very small but reproduces rapidly. It is highly invasive and can spread and before long colonize an area.
Tom Gilb gave a lightning talk at ACCU 2012 where he was challenged to quantify music. He responded by providing several ways to measure attributes of music, including software that analyzes 60 musical elements to rate a song's potential popularity. He also discussed evaluating music based on sales, awards and reviews. Additional factors that could be quantified include audience engagement at concerts and the satisfaction of different stakeholders. Gilb aimed to demonstrate that many aspects of music can be measured and quantified in some way.
The document discusses quantifying and modeling aspects of love. It begins by listing attributes of love that were brainstormed, including care, sharing, passion, and trust. Examples are then given of how some attributes could be quantified, such as setting goals to reduce lies in a relationship each year to measure trust. A paper on quantifying love with mathematical models is referenced, including a simple linear model to represent how Romeo and Juliet's love for each other changes over time based on constants. However, there are limitations to quantifying and modeling something as complex as love.
Un riepilogo con tutte le novità presenti nella nuova sprint release di TYPO3 CMS: Love at first Site.
E' previsto il rilascio della versione 9 LTS per il 2 ottobre 2018
La versione 10.2 di TYPO3 è la terza versione dello sprint per arrivare alla versione LTS (supporto a lungo termine) nel 2020. E’ anche l’ultima versione dello sprint dell’anno.
Molte funzionalità sono state sviluppate durante la TYPO3 Initiative Week (T3INIT19) e TYPO3 v10.2 contiene già alcuni di questi sviluppi.
Questa versione apre la strada ad un ambiente all’avanguardia. TYPO3 v10.2 non supporta solo Symfony versione 5.0, ma è anche la prima versione di TYPO3 che supporta PHP versione 7.4. E’ anche l’ultima versione prima della freeze release di
febbraio 2020.
TYPO3 v10.4 (chiamato anche TYPO3 v10 LTS indicando che si tratta di una versione di supporto a lungo termine) è la nostra nuova ammiraglia e, senza dubbio, uno dei sistemi di gestione dei contenuti open source basati su PHP più avanzati attualmente sul mercato.
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012Andrea Dottor
Slide e codice lo potete trovare a questo link:
http://blog.dottor.net/post/2012/09/18/Codice-e-slide-della-sessione-Whats-New-in-ASPNET-45-and-Visual-Studio-2012.aspx
Il Microsoft .NET Framework è in continua evoluzione, e con la prossima versione verranno rilasciate interessanti funzionalità riguardanti ASP.NET.All'interno di questa sessione conosceremo tutte queste novità, ed andremo invece più in dettaglio in alcune di esse, permettendo a chi conosce già ASP.NET di poter essere più produttivo (Strongly Typed Data Controls, Model Binding, Asynchronous, WebSocket, ... ), mentre, per chi invece non ha molta esperienza con questa tecnologia, potrà vedere come i nuovi template di progetto e Visual Studio 2012 potranno aiutarlo ad approcciare correttamente queste tipologie di applicazioni.
Queste sono le slide della mia presentazione al T3CampItalia 2011. Argomento della presentazione è stata la sicurezza in TYPO3, dalle impostazioni in fase di installazione, alle estensioni utili (es. il PHPIDS: Intrusion detection system), fino alle tecniche di programmazione per evitare gli attacchi più comuni (es. sql injection e cross site scripting).
Prepariamoci al cambiamento. ASP.NET MVC e ASP.NET Web API saranno unificati in un unico framework chiamato ASP.NET MVC 6, e questo è solo la prima di una serie di novità che stanno per arrivare.
Tutto si semplifica. Le performance migliorano. Un altro salto tecnologico in avanti portato da ASP.NET 5.
In questa sessione, infatti, vedremo tutte le novità che ASP.NET MVC 6 porta con se, e cercheremo di andare in dettaglio in modo da capire cosa voglia dire realizzare (da zero) o migrare (un'applicazione essitente) a questa nuova versione
Breve introduzione a GIT:
. Iniziare un nuovo progetto o clonarne uno esistente
. primi commit e comandi base
. esempi di utilizzo
Autore: Valerio Radice
tag line:
Tutorial GIT ITA italiano
Slide e riferimenti al codice del Meetup del 28/02/2019 del Vue JS Milano dove parlo di creazione di componenti, passaggio di parametri, computed properties
Come portare il profiler di symfony2 in drupal8Luca Lusso
Molti progetti PHP open source hanno adottato Symfony2 come base per la loro prossima versione, tra questi c'è anche il CMS Drupal (http://drupal.org). In questo talk vedremo come scrivere un modulo per Drupal8 in modo da sfruttare il più possibile il suo nuovo motore Symfony2, dall'integrazione con il service container alla gestione degli eventi, dal routing a Twig. Verrà usato come esempio il modulo webprofiler (http://drupal.org/project/webprofiler) per dimostrare come un bundle per Symfony2 possa essere trasformato in un modulo per Drupal8 e integrato facilmente nel sistema.
Oltre il Worker Role, da Serverless computing a VM Scale SetVito Flavio Lorusso
TYPO3 CMS 7.1 - Le novita
1. TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
Riassunto delle funzionalità, modi che e aggiornamenti
Creato da:
Patrick Lobacher and Michael Schams
Traduzione italiana di:
Roberto Torresani (roberto.torresani (at) typo3.org)
24/February/2015
Creative Commons BY-NC-SA 3.0
2. TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
Indice delle sezioni
Introduzione
BackendUI
TSconfig & TypoScript
Modifiche rilevanti
Extbase & Fluid
Funzionalità deprecate/rimosse
Fonti e autori
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
4. Introduzione
TYPO3 CMS 7.1 - I fatti in breve
Data di rilascio: 24 Febbraio 2015
Tipo di rilascio: "Sprint Release"
Visione: Embrace, Innovate, Deliver
Focus principale: Pulizia del Core e ottimizzazioni
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
5. Introduzione
Requisiti di sistema
PHP*: v5.5.0 - v5.6.x
MySQL: v5.5.x - v5.6.x (no strict mode)
Spazio disco: min 200 MB
Impostazioni PHP:
memory_limit >= 128M
max_execution_time >= 240s
l'opzione di compilazione –disable-ipv6 non deve essere usata
Il Backend richiede IE >= 9 o qualsiasi altro browser moderno
*) Altri dettagli: Requisiti minimi PHP per TYPO3 CMS 7
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
8. Introduzione
Installazione
Procedura uf ciale di installazione su Linux/Mac OS X
(DocumentRoot ad esempio /var/www/site/htdocs):
$ cd /var/www/site
$ wget --content-disposition get.typo3.org/7.1
$ tar xzf typo3_src-7.1.0.tar.gz
$ cd htdocs
$ ln -s ../typo3_src-7.1.0 typo3_src
$ ln -s typo3_src/index.php
$ ln -s typo3_src/typo3
$ touch FIRST_INSTALL
Link simbolici in Microsoft Windows:
Use junction in Windows XP/2000
Use mlink in Windows Vista and Windows 7
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
9. Introduzione
Aggiornamento a TYPO3 CMS 7.x
Aggiornamenti possibili solo da TYPO3 CMS 6.2 LTS
TYPO3 CMS 6.2 deve essere prima aggiornato a TYPO3 CMS 6.2 LTS
Istruzioni per l'aggiornamento:
http://wiki.typo3.org/Upgrade#Upgrading_to_7.1
Guida uf ciale TYPO3 TYPO3 Installation and Upgrading:
http://docs.typo3.org/typo3cms/InstallationGuide
Approcio generale:
Veri ca i requisiti minimi di sistema (PHP, MySQL, etc.)
Veri ca deprecation_*.log nella vecchia istanza TYPO3
Aggiorna tutte le estensioni all'ultima versione
Imposta il nuovo sorgente ed esegui Install Tool Upgrade Wizard
Veri ca modulo startup per gli utente di backend (opzionale)
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
11. BackendUI
Look Feel: componente data/orario
Il componente data/orario è stato sostituito con il widget basato su
Bootstrap
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
12. BackendUI
Look Feel: Modulo Funzioni
Crea pagine e Ordina pagine sono stati spostati in Web = Functions
(in TYPO3 CMS 7.1, erano presenti in Web = Functions = Wizards)
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
13. BackendUI
Look Feel: Modulo Accessi
Il modulo Web = Accessi permette di lasciare invariati
i permessi utente/gruppo quando sono sovrascritti
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
14. BackendUI
Look Feel: Icone nel modulo Lista
Le icone (action buttons) nel modulo Lista sono stati divisi in due gruppi
(prima le azioni primarie (read, update, delete), seguiti dalle azioni secondarie)
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
15. TScon g TypoScript
Capitolo 2:
TScon g TypoScript
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
16. TScon g TypoScript
StdWrap per page.headTag
L'impostazione TypoScript page.headTag adesso dispone delle
funzionalità stdWrap
page = PAGE
page.headTag = head
page.headTag.override = head class=special
page.headTag.override.if {
isInList.field = uid
value = 24
}
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
17. TScon g TypoScript
Inclusione asincrona dei le JavaScript
I le JavaScript possono essere caricati in modo asincrono
page {
includeJS {
jsFile = /path/to/file.js
jsFile.async = 1
}
}
Può essere utilizzato in:
includeJSlibs / includeJSLibs
includeJSFooterlibs
includeJS
includeJSFooter
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
18. TScon g TypoScript
Le voci di HMENU possono essere selezionate con
additionalWhere
L'oggetto TypoScript HMENU disponde della nuova funzionalità
additionalWhere
Questo signi ca che possono essere eseguite query più speci che nel
database (es. ltrare)
Esempio:
lib.authormenu = HMENU
lib.authormenu.1 = TMENU
lib.authormenu.1.additionalWhere = AND author!=
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
19. TScon g TypoScript
Proprietà aggiuntive per il menu HMENU browse
Due nuove proprietà per l'oggetto HMENU (option special=browse)
per selezionare le voci di menu in modo più granulare:
excludeNoSearchPages
includeNotInMenu
Esempio:
lib.browsemenu = HMENU
lib.browsemenu.special = browse
lib.browsemenu.special.excludeNoSearchPages = 1
lib.browsemenu.includeNotInMenu = 1
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
20. TScon g TypoScript
Intestazioni HTTP multiple
Header HTTP è con gurabile come array (config.additionalHeaders)
Questo permette di avere con gurazioni multiple dell'intestazione
config.additionalHeaders {
10 {
# header string
header = WWW-Authenticate: Negotiate
# (optional) replace previous headers with the same name (default: 1)
replace = 0
# (optional) force HTTP response code
httpResponseCode = 401
}
# set second additional HTTP header
20.header = Cache-control: Private
}
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
21. TScon g TypoScript
Aggiunta l'opzione auto per con g.absRefPre x
L'impostazione TypoScript config.absRefPrefix può essere
utilizzata per l'URL rewriting. Un alternativa a config.baseURL (per
con gurare un dominio speci co), absRefPrefix può individuare
automaticamente il dominio del sito:
config.absRefPrefix = auto
# ...invece di:
[ApplicationContext = Production]
config.absRefPrefix = /
[ApplicationContext = Testing]
config.absRefPrefix = /my_site_root/
Nota: La nuova opzione è sicura anche per gli ambienti multidominio per evitare
meccanismi di caching duplicati.
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
22. TScon g TypoScript
Codice ISO di due lettere per sys_language (1)
La gestione delle lingue avviene con i record memorizzati nel DB nella
tabella sys_language, e si ha generalmente un riferimento con
sys_language_uid
In TYPO3 CMS 7.1, è stato introdotto il codice ISO 639-1 di due lettere:
Nuovo campo nel DB: sys_language.language_isocode
Nuova opzione TypoScript: sys_language_isocode
Nota: ISO 639 è uno standard della International Organization for
Standardization. L'elenco dei codici ISO 639-1 è disponibile a:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_ISO_639-1_codes
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
23. TScon g TypoScript
Codice ISO di due lettere per sys_language (2)
Esempio:
# Danese di default
config.sys_language_uid = 0
config.sys_language_isocode_default = da
[globalVar = GP:L = 1]
# codice ISO nella tabella sys_language (uid 1)
config.sys_language_uid = 1
# codice ISO sovrascritto come necessario
config.sys_language_isocode = fr
[GLOBAL]
page.10 = TEXT
page.10.data = TSFE:sys_language_isocode
page.10.wrap = div class=main data-language=|
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
24. TScon g TypoScript
Personalizzare le condizioni TypoScript nel Backend
Le condizioni personalizzate sono state introdotte nel frontend nella
versione TYPO3 CMS 7.0
Da TYPO3 CMS 7.1, è possibile utilizzare condizioni personalizzate anche
nel backend
Le condizioni devono derivare da AbstractCondition ed
implementare il metodo matchCondition()
Esempio di uso in TypoScript:
[BigCompanyNameTypoScriptLovePackageMyCustomTypoScriptCondition]
[BigCompanyNameTypoScriptLovePackageMyCustomTypoScriptCondition = 7]
[BigCompanyNameTypoScriptLovePackageMyCustomTypoScriptCondition = 7, != 6]
[BigCompanyNameTypoScriptLovePackageMyCustomTypoScriptCondition = {$mysite.myconstant}]
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
25. TScon g TypoScript
Personalizzare le icone in PageTScon g
Le coppie etichetta/valore dei campi di selezioni possono già essere
con gurate con l'opzione addItems in PageTScon g
Ora è possibile personalizzare anche le icone di questi campi
Opzione 1: utilizzando addItems e la sottoproprietà .icon
Opzione 2: utilizzando altIcons (in generale su tutti gli elementi)
Esempio:
TCEFORM.pages.doktype.addItems {
10 = My Label
10.icon = EXT:t3skin/icons/gfx/i/pages.gif
}
TCEFORM.pages.doktype.altIcons {
10 = EXT:myext/icon.gif
}
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
26. TScon g TypoScript
Estendere l'elemento browser con nuovi alberi
La nuova opzione .append in UserTScon g permette
all'amministratore di aggiungere nuovi alberi, invece di sostituire le
con gurazioni con i punti dell'albero dell'utente
Esempio:
options.pageTree.altElementBrowserMountPoints = 20,31
options.pageTree.altElementBrowserMountPoints.append = 1
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
27. TScon g TypoScript
Override delle etichette di checkbox e radiobutton
Le etichette dei radiobutton e checkbox possono essere sovrascritti
Esempio:
// campo con un singolo checkbox (usa .default)
TCEFORM.pages.hidden.altLabels.default = nuova etichetta
TCEFORM.pages.hidden.altLabels.default = LLL:path/to/languagefile.xlf:individualLabel
// campo con vari checkbox (0, 1, 2, 3...)
TCEFORM.pages.l18n_cfg.altLabels.0 = nuova etichetta del primo checkbox
TCEFORM.pages.l18n_cfg.altLabels.1 = nuova etichetta del secondo checkbox
TCEFORM.pages.l18n_cfg.altLabels.2 = nuova etichetta del terzo checkbox
...
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
28. TScon g TypoScript
Varie (1)
Larghezza e altezza del widget Browser possono essere con gurati in
UserTScon g:
options.popupWindowSize = 400x900
options.RTE.popupWindowSize = 200x200
PageTScon g: una nuova con gurazione di RTE può essere utilizzata
per con gurare il target di default per i link di un certo tipo:
buttons.link.[type].properties.target.default
Dove [type] può essere page, file, url, mail o spec
(le estensioni possono fornire altri tipi)
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
29. TScon g TypoScript
Varie (2)
I titoli delle sezioni dei risultati della ricerca sono di default dei link. E'
possibile disabilitare questi link e visualizzare delle sezioni di semplice
testo.
plugin.tx_indexedsearch.linkSectionTitles = 0
Ora getData può accedere ai dati field (non solo agli array come
GPVar e TSFE):
10 = TEXT
10.data = field:fieldname|level1|level2
Impostazione TypoScript config.pageTitle dispone delle
funzionalità stdWrap
# trasforma in maiuscolo il valore di title
page = PAGE
page.config.pageTitle.case = upper
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
31. Modi che rilevanti
TCA: Numero massimo di caratteri nell'elemento testo
Il tipo text in TCA supporta ora l'attributo HTML5 maxlength per
limitare la lunghezza di un testo (nota: il ritorno a capo è solitamente
contato come due caratteri)
’teaser’ = array(
’label’ = ’Teaser’,
’config’ = array(
’type’ = ’text’,
’cols’ = 60,
’rows’ = 2,
’max’ = ’30’ // -- maxlength
)
),
Da notare, che non tutti i browser supportano questo attributo.
Vedi Browser Support List per dettagli.
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
32. Modi che rilevanti
Nuova implementazione SplFileInfo
Nuova classe: TYPO3CMSCoreTypeFileFileInfo
Questa classe estende la classe SplFileInfo, che consente il
recupero delle informazioni meta dai le
$fileIdentifier = ’/tmp/foo.html’;
$fileInfo = GeneralUtility::makeInstance(
TYPO3CMSCoreTypeFileFileInfo::class,
$fileIdentifier
);
echo $fileInfo-getMimeType(); // output: text/html
Implementazioni personalizzate possono utilizzare il seguente hook:
$GLOBALS[’TYPO3_CONF_VARS’][’SC_OPTIONS’]
[TYPO3CMSCoreTypeFileFileInfo::class][’mimeTypeGuessers’]
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
33. Modi che rilevanti
UserFunc nelle condizioni di visualizzazione di TCA
userFunc displayCondition permette di controllare in qualsiasi
condizione o stato immaginabile
Se una situazione non può essere controllata con nessuno dei controlli
disponibili, gli sviluppatori possono creare le proprie user function
(ritorna TRUE/FALSE per visualizzare/nascondere appropriati campi
TCA)
$GLOBALS[’TCA’][’tt_content’][’columns’][’bodytext’][’displayCond’] =
’USER:VendorExampleUserElementConditionMatcher-
checkHeaderGiven:any:more:information’;
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
34. Modi che rilevanti
API per il modulo Twitter Bootstrap (1)
Due nuove API per creare/rimuovere popup modali:
TYPO3.Modal.confirm(title, content, severity, buttons)
TYPO3.Modal.dismiss()
Le opzioni title e content sono richieste
Le opzioni buttons.text e buttons.trigger sono anche richieste,
se è usato buttons
Esempio 1:
TYPO3.Modal.confirm(
’The title of the modal’, // title
’This the body of the modal’, // content
TYPO3.Severity.warning // severity
);
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
35. Modi che rilevanti
API per il modulo Twitter Bootstrap (2)
Esempio 2:
TYPO3.Modal.confirm(’Warning’, ’You may break the internet!’,
TYPO3.Severity.warning,
[
{
text: ’Break it’,
active: true,
trigger: function() { ... }
},
{
text: ’Abort!’,
trigger: function() {
TYPO3.Modal.dismiss();
}
}
]
);
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
36. Modi che rilevanti
Archivio API Javascript (1)
L'accesso alla con gurazione utente del BE ($BE_USER-uc) può
essere gestito in JavaScript usando semplici coppie chiave-valore
Inoltre, il localStorage di HTML5 può essere utilizzato per memorizzare i
dati nel browser dell'utente (client-side)
Due nuovi oggetti globali TYPO3:
top.TYPO3.Storage.Client
top.TYPO3.Storage.Persistent
Ogni oggetto ha le API seguenti:
get(key): recupera il dato
set(key,value): scrive il dato
isset(key): veri ca se la chiave viene usata
clear(): svuota tutto l'archivio dei dati
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
37. Modi che rilevanti
Archivio API Javascript (2)
Esempio:
// leggi il valore della chiave ’startModule’
var value = top.TYPO3.Storage.Persistent.get(’startModule’);
// scrivi il valore ’web_info’ come chiave di ’start_module’
top.TYPO3.Storage.Persistent.set(’startModule’, ’web_info’);
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
38. Modi che rilevanti
Inline Rendering dei Checkbox
L'impostazione inline dei checkbox per cols può essere usata per
visualizzare i checkbox direttamente uno vicino all'altro per ridurre lo
spazio utilizzato
’weekdays’ = array(
’label’ = ’Weekdays’,
’config’ = array(
’type’ = ’check’,
’items’ = array(
array(’Mo’, ’’),
array(’Tu’, ’’),
array(’We’, ’’),
array(’Th’, ’’),
array(’Fr’, ’’),
array(’Sa’, ’’),
array(’Su’, ’’)
),
’cols’ = ’inline’
)
),
...
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
39. Modi che rilevanti
Registrazione dei Content Object
Una nuova opzione globale per registrare e/o estendere/sovrascrivere
cObjects come ad esempio TEXT è stata introdotta
Una lista di tutti i cObjects presenti è disponibile come:
$GLOBALS[’TYPO3_CONF_VARS’][’FE’][’ContentObjects’]
Esempio: registra un nuovo cObject EXAMPLE
$GLOBALS[’TYPO3_CONF_VARS’][’FE’][’ContentObjects’][’EXAMPLE’] =
VendorMyExtensionContentObjectExampleContentObject::class;
La classe registrata deve essere una sottoclasse di
TYPO3CMSFrontendContentObjectAbstractContentObject
Registra la tua classe nella directory
typo3conf/myextension/Classes/ContentObject/
per essere disponibile per un futuro meccanismo di autocaricamento
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
40. Modi che rilevanti
Hooks e Signals (1)
Un nuovo hook è stato aggiunto alla ne di
PageRepository-init(), per permettere un intervento sulla
visibilità delle pagine
Registra l'hook come di seguito:
$GLOBALS[’TYPO3_CONF_VARS’][’SC_OPTIONS’]
[TYPO3CMSFrontendPagePageRepository::class][’init’]
La classe dell'hook deve implementare la seguente interfaccia:
TYPO3CMSFrontendPagePageRepositoryInitHookInterface
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
41. Modi che rilevanti
Hooks e Signals (2)
Un nuovo hook è stato aggiunto a PageLayoutView per modi care il
rendering del footer di un elemento di contenuto.
Esempio:
$GLOBALS[’TYPO3_CONF_VARS’][’SC_OPTIONS’]
[’cms/layout/class.tx_cms_layout.php’][’tt_content_drawFooter’];
La classe dell'hook deve implementare la seguente interfaccia:
TYPO3CMSBackendViewPageLayoutViewDrawFooterHookInterface
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
42. Modi che rilevanti
Hooks e Signals (3)
Un nuovo hook è stato aggiunto come post processor di
BackendUtility::countVersionsOfRecordsOnPage
Questo può essere utilizzato per visualizzare lo stato dei workspace in
un albero di pagine per esempio
Registra l'hook come di seguito:
$GLOBALS[’TYPO3_CONF_VARS’][’SC_OPTIONS’]
[’t3lib/class.t3lib_befunc.php’][’countVersionsOfRecordsOnPage’][] =
’MyPackageHookClass-hookMethod’;
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
43. Modi che rilevanti
Hooks e Signals (4)
Un nuovo signal è stato aggiunto alla ne del metodo
DataPreprocessor::fetchRecord()
Questo può essere utilizzato per modi care l'array
regTableItems_data per esempio, al ne di visualizzare i dati
modi cati in TCEForms
$this-getSignalSlotDispatcher()-dispatch(
TYPO3CMSBackendFormDataPreprocessor::class,
’fetchRecordPostProcessing’,
array($this)
);
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
44. Modi che rilevanti
Hooks e Signals (5)
Un nuovo signal è stato aggiunto, che permette ulteriori elaborazioni
sull'inizializzazione di un oggetto mailer, es. registrare un Swift Mailer
plugin
$signalSlotDispatcher = TYPO3CMSCoreUtilityGeneralUtility::makeInstance(
TYPO3CMSExtbaseSignalSlotDispatcher::class
);
$signalSlotDispatcher-connect(
TYPO3CMSCoreMailMailer::class,
’postInitializeMailer’,
VendorPackageSlotsMailerSlot::class,
’registerPlugin’
);
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
45. Modi che rilevanti
Multipli UID in PageRepository::getMenu()
Il metodo PageRepository::getMenu() ora accetta un array, per
poter de nire più pagine root.
$pageRepository = new TYPO3CMSFrontendPagePageRepository();
$pageRepository-init(FALSE);
$rows = $pageRepository-getMenu(array(2, 3));
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
47. Extbase Fluid
PaginateViewHelper
Da TYPO3 CMS 7.1, PaginateViewHelper accetta in input collections dei
seguenti tipi:
QueryResultInterface
ObjectStorage
ArrayAccess
array
Esempio:
f:widget.paginate objects={blogs} as=paginatedBlogs
f:for each={paginatedBlogs} as=blog
h4{blog.title}/h4
/f:for
/f:widget.paginate
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
48. Extbase Fluid
ContainerViewHelper carica i moduli RequireJS
ContainerViewHelper può caricare i moduli RequireJS attraverso
l'attributo includeRequireJsModules
Esempio:
f:be.container pageTitle=Extension Module loadJQuery=true
includeRequireJsModules={
0:’TYPO3/CMS/Extension/Module1’,
1:’TYPO3/CMS/Extension/Module2’,
2:’TYPO3/CMS/Extension/Module3’,
3:’TYPO3/CMS/Extension/Module4’
}
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
49. Extbase Fluid
Metodo has() in ObjectAccess
Nel loro utilizzo in Fluid, object.property e object.isProperty
supportano l'uso dei seguenti metodi:
isProperty()
getProperty()
Novità da TYPO3 CMS 7.1: hasProperty()
la chiamata al metodo $object-hasProperty()
se object.hasProperty è utilizzata in Fluid
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
50. Extbase Fluid
Caricamento multiplo di le con FormUpload-ViewHelper
FormUpload-Viewhelper supporta il nuovo attributo multiple, che
permette di caricare più le nello stesso momento.
f:form.upload property=files multiple=multiple /
Nota: gli sviluppatori hanno bisogno di preparare il valore in ingresso
per la mappatura della proprietà da parte del proprio TypeConverter!
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
53. Funzionalità deprecate/rimosse
Stile inline del tag blockquote
CSS Styled Content visualizza il tag blockquote usando le
indicazioni TypoScript in lib.parseFunc_RTE
Le righe seguenti sono state rimosse senza sostituzioni:
lib.parseFunc_RTE.externalBlocks.blockquote.callRecursive.tagStdWrap.HTMLparser = 1
lib.parseFunc_RTE.externalBlocks.blockquote.callRecursive.tagStdWrap.HTMLparser.tags.blockquote.
overrideAttribs = style=margin-bottom:0;margin-top:0;
Con il risultato che lo stile inline
margin-bottom:0;margin-top:0;
è stato rimosso
Nota: lo stile del tag blockquote potrebbe essere differente dopo
l'aggiornamento a TYPO3 CMS 7.1
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
54. Funzionalità deprecate/rimosse
Workspaces: campo disable_autocreate
Il campo deprecato disable_autocreate è stato rimosso da
EXT:workspaces
Se un estensione TYPO3 utilizza questo campo, sarà restituito un errore
SQL
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
55. Funzionalità deprecate/rimosse
Funzionalità include_once
La funzionalità di inclusione le PHP con il modulo funzioni (es.
modulo Info) con un array include_once è stato rimosso
Questo vale per i seguenti moduli:
Web = Page
Web = Page - New Content Element Wizard
Web = Functions
Web = Info
Web = Template
Web = Recycler
User = Task Center
System = Scheduler
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
56. Funzionalità deprecate/rimosse
Impostazioni config.meaningfulTempFilePrefix
In TYPO3 CMS 7.1, il nome dei le delle immagini generato con
GIFBUILDER poteva essere personalizzato con opzioni TypoScript:
config.meaningfulTempFilePrefix
(GIFBUILDER usava un codice hash come nome del le)
Questa opzione è stata rimossa (nomi dei le nella directory
typo3temp/GB/ mostrano il nome originale del le come primo
elemento in modo automatico)
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
57. Funzionalità deprecate/rimosse
Rimossi le
I seguenti le sono stati rimossi:
typo3/file_edit.php
typo3/file_newfolder.php
typo3/file_rename.php
typo3/file_upload.php
typo3/show_rechis.php
typo3/listframe_loader.php
Le loro funzionalità sono state spostate nei moduli di backend, es.
typo3/file_edit.php in
BackendUtility::getModuleUrl(’file_edit’);
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
58. Funzionalità deprecate/rimosse
ExtJS DateTimePicker
Il componente ExtJS Ext.ux.DateTimePicker è stato rimosso e
sostituito con un componente alternativo di Twitter Bootstrap (vedi
capitolo BackendUI)
Le estensioni di sistema di TYPO3 CMS interessate sono EXT:belog o
EXT:scheduler per esempio
Nota: le estensioni che si basano sul componente vecchio
Ext.ux.DateTimePicker molto probabilmente non funzioneranno!
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
59. Funzionalità deprecate/rimosse
Access List Render Mode
Le seguenti variabili sono state rimosse:
$GLOBALS[TYPO3_CONF_VARS][BE][accessListRenderMode]
I corrispondenti campi nelle tabelle TCA be_users e be_groups sono
impostati al valore di default checkbox
Questi possono essere cambiati nel le typo3conf/extTables.php:
$GLOBALS[’TCA’][’be_users’][’columns’][’file_permissions’][’config’][’renderMode’] = ’singlebox’;
$GLOBALS[’TCA’][’be_users’][’columns’][’userMods’][’config’][’renderMode’] = ’singlebox’;
$GLOBALS[’TCA’][’be_groups’][’columns’][’file_permissions’][’config’][’renderMode’] = ’singlebox’;
$GLOBALS[’TCA’][’be_groups’][’columns’][’pagetypes_select’][’config’][’renderMode’] = ’singlebox’;
$GLOBALS[’TCA’][’be_groups’][’columns’][’tables_select’][’config’][’renderMode’] = ’singlebox’;
$GLOBALS[’TCA’][’be_groups’][’columns’][’tables_modify’][’config’][’renderMode’] = ’singlebox’;
$GLOBALS[’TCA’][’be_groups’][’columns’][’non_exclude_fields’][’config’][’renderMode’] = ’singlebox’;
$GLOBALS[’TCA’][’be_groups’][’columns’][’userMods’][’config’][’renderMode’] = ’singlebox’;
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
60. Funzionalità deprecate/rimosse
Elemento di contenuto Mailform
Le funzionalità Mailform, fornite all'oggetto FORM, sono state rimosse
dal core
Sono disponibili nell'estensione di compatibilità
EXT:compatibility6 se richieste
Le seguenti opzioni sono state marcate come deprecate:
$TYPO3_CONF_VARS][FE][secureFormmail]
$TYPO3_CONF_VARS][FE][strictFormmail]
$TYPO3_CONF_VARS][FE][formmailMaxAttachmentSize]
I seguenti metodi con TypoScriptFrontendController sono stati rimossi:
protected checkDataSubmission()
protected sendFormmail()
public extractRecipientCopy()
public codeString()
protected roundTripCryptString()
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
61. Funzionalità deprecate/rimosse
Funzionalità modi cate (1)
EXT:indexed_search è attivo appena l'estensione è installata. Il
risultato è che le opzioni TypoScript config.index_enable = 1 e
config.index_externals = 1 diventano attive automaticamente
L'opzione TScon g web_func.menu.wiz cambia in
web_func.menu.functions
Le estensioni, che si integrano nella toolbar in alto a destra, devono
implementare la nuova interfaccia:
TYPO3CMSBackendToolbarToolbarItemInterface
e devono essere registrate in:
$GLOBALS[’TYPO3_CONF_VARS’][’BE’][’toolbarItems’]
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
62. Funzionalità deprecate/rimosse
Funzionalità modi cate (2)
I le typo3/js/tree.js sono stati sostituiti da
EXT:backend/Resources/Public/JavaScript/LegacyTree.js
(basato su jQuery)
La variabile $GLOBALS[’WEBMOUNTS’] è stata sostituita da
$GLOBALS[’BE_USER’]-returnWebmounts()
Il supporto a .t3-table e .t3-button sono stati rimossi
(Le classi Twitter Bootstrap gestiscono ora l'aspetto gra co)
Le bandiere delle nazioni (immagini PNG) sono state spostate da
typo3/gfx/flags/e typo3/sysext/t3skin/images/flags/
in: typo3/sysext/core/Resources/Public/Icons/flags/
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
63. Funzionalità deprecate/rimosse
Funzionalità modi cate (3)
I template CSS Styled Content TypoScript da TYPO3 CMS 4.5 a 6.1 sono
stati rimossi
I seguenti cObjects TypoScript sono stati spostati nell'estensione di
compatibilità EXT:compatibility6:
SEARCHRESULTS COLUMNS OTABLE CLEARGIF
IMGTEXT CTABLE HRULER
L'elemento di contenuto search è stato spostato nell'estensione di
compatilbità EXT:compatibility6
Le seguenti opzioni TCA sono state rimosse:
_PADDING _VALIGN _DISTANCE
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
64. Funzionalità deprecate/rimosse
Opzione TypoScript andWhere
L'opzione TypoScript andWhere è stata marcata come deprecata
Gli Integrators devono usare la proprietà where e markers al suo
posto:
page.30 = CONTENT
page.30 {
table = tt_content
select {
pidInList = this
orderBy = sorting
where {
dataWrap = sorting{field:sorting}
}
}
}
page.60 = CONTENT
page.60 {
table = tt_content
select {
pidInList = 73
where = header != ###whatever###
orderBy = ###sortfield###
markers {
whatever.data = GP:first
sortfield.value = sor
sortfield.wrap = |ting
}
}
}
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
65. Funzionalità deprecate/rimosse
Entry point deprecati
I seguenti entry points sono stati classi cati come deprecati:
typo3/tce_file.php
typo3/move_el.php
typo3/tce_db.php
typo3/login_frameset.php
typo3/sysext/cms/layout/db_new_content_el.php
typo3/sysext/cms/layout/db_layout.php
Al loro posto, vanno utilizzati i seguenti:
TYPO3CMSBackendUtilityBackendUtility::getModuleUrl(’parameter’)
Where parameter could be:
tce_file, move_element, tce_db, login_frameset,
new_content_element, web_layout
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
66. Funzionalità deprecate/rimosse
Varie (1)
L'opzione TypoScript config.xhtmlDoctype = xhtml_2 è stata
marcata da rimuovere in TYPO3 CMS 8
I seguenti metodi sono stati marcati come deprecati:
TYPO3CMSBackendUtilityBackendUtility::implodeTSParams()
TYPO3CMSBackendController::makeLoginBoxImage()
Il seguente metodo è stato marcato come deprecato:
LocalImageProcessor::getTemporaryImageWithText()
...e sostituito da:
TYPO3CMSCoreImagingGraphicalFunctions::getTemporaryImageWithText()
Le proprietà StdWrap textStyle e tableStyle sono state marcate
come deprecate
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
67. Funzionalità deprecate/rimosse
Varie (2)
L'opzione TypoScript page.includeJSlibs è stata rinominata in
page.includeJSLibs (L maiuscola) e la vecchia opzione marcata
come deprecata
La condizione TypoScript device è stata marcata come deprecata
Il metodo DocumentTable::table() è stato marcato come
deprecato (gli sviluppatori devono usare Fluid per questo)
I seguenti metodi sono stati marcati come deprecati:
TYPO3CMSFrontendController
TypoScriptFrontendController::doXHTML_cleaning()
...ed di conseguenza l'opzione TypoScript config.xhtml_cleaning
Il seguente hook è stato marcato come deprecato:
$GLOBALS[’TYPO3_CONF_VARS’][’SC_OPTIONS’][’GLOBAL’][’softRefParser_GL’]
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
68. Funzionalità deprecate/rimosse
Varie (3)
I seguenti metodi sono stati marcati come deprecati:
TypoScriptTemplateObjectBrowserModuleFunctionController::
verify_TSobjects()
ExtendedTemplateService::ext_getKeyImage()
ConfigurationForm::ext_getKeyImage()
L'esecuzione di contentObject-COBJECT() è stata marcata come
deprecata
(usare $cObj-cObjGetSingle(’...’, $conf); al suo posto)
L'accesso diretto a FormEngine::$renderReadonly è stato marcato
come deprecato
(usare AbstractFormElement::setRenderReadonly(TRUE); al suo
posto)
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
69. Funzionalità deprecate/rimosse
Varie (4)
I seguenti metodi di FormEngine sono stati marcati come deprecati:
FormEngine::insertDefStyle
FormEngine::getAvailableLanguages()
FormEngine::sL()
FormEngine::renderVDEFDiff()
FormEngine::getLL()
FormEngine::getTSCpid()
FormEngine::getSingleField_typeFlex_langMenu()
FormEngine::getSingleField_typeFlex_sheetMenu()
FormEngine::getSpecConfFromString()
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
71. Fonti e autori
Fonti (1)
TYPO3 News:
http://typo3.org/news
Note sulla release:
http://wiki.typo3.org/TYPO3_CMS_7.1.0
INSTALL.md e ChangeLog
typo3/sysext/core/Documentation/Changelog/7.1/*
TYPO3 Bug-/Segnalazioni:
https://forge.typo3.org/projects/typo3cms-core
Archivio TYPO3 Git:
https://git.typo3.org/Packages/TYPO3.CMS.git
https://git.typo3.org/Packages/TYPO3.Fluid.git
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità
72. Fonti e autori
TYPO3 CMS What's New Slides:
Patrick Lobacher
(Ricerca, raccolta informazioni e versione tedesca)
Michael Schams
(Leader del progetto e versione inglese)
Tradotto da:
Andrey Aksenov, Paul Blondiaux, Sergio Catala, Ben van't Ende,
Michel Mix, Sinisa Mitrovic, Nena Jelena Radovic e Roberto Torresani
http://typo3.org/download/release-notes/whats-new
Licensed under Creative Commons BY-NC-SA 3.0
TYPO3 CMS 7.1 - Le novità